La società è interessata ad intese fin da oggi con investitori di minoranza del settore immobiliare o mediale, utilizzatori finali del settore mediale o immobiliare.
I soci sono tra l’altro interessati a valutare la cessione della maggioranza delle quote societarie a soggetti che dovessero dimostrare la capacità di apportare sostanziali mezzi, competenze e capacità manageriali per la realizzazione del progetto.
Per una descrizione panoramica delle opportunità di investimento, finanziamento, acquisto e locazione vi invitiamo a:
- Visionare l’Executive Summary che segue in questa pagina.
- Visionare la pagina dedicata alle nostre Offerte di investimento, finanziamento, acquisto e locazione.
- Fare motivata richiesta con riferimenti a rg@openmediapark.com di copia della Brochure Completa per Investitori (PDF, 51pp. o Exec Summary 14 pp) pronta per la stampa
- Richiedere informazioni di dettaglio tra quelle listate fra la Documentazione Disponibile.
__________________________________________________________________________
EXECUTIVE SUMMARY
La scrivente Tecnoconsult International S.r.l., società di scopo della Gruppo Guerreschi, cerca partner investitori, utilizzatori finali, e finanziatori per progetto di sviluppo immobiliare su area di proprietà denominato Open Media Park.
IL PROGETTO: L’Open Media Park, con complessivi 46.021 mq di SLP su 12 ettari, andrà a costituire nel 2016 a Formello (Roma) il principale polo commerciale e d’intrattenimento del quadrante Roma Nord-Ovest – con spazi commerciali, servizi, ricettivi, multiplex polivalente con 5 sale – nonché il secondo polo di produzione web e audiovisiva in Europa per numero di studi di produzione cine-televisiva/multimediale con 13 partner utilizzatori e co-investitori leader del settore audiovisivo e mediale. Tra i sottoscrittori ad oggi: UCLA School of Cinema, Television and Theatre, Kit Digital, Accenture Video Solutions, Kaltura, BIC Lazio, Studio 301, Qantm, SAE Institute, The Net Value, Euroscena, Film House Studios Srl, e 3 dipartimenti di La Sapienza. Le destinazioni d’uso non-produttive, già in forte domanda nel bacino d’utenza, beneficiano di un largo indotto e beneficio d’immagine degli spazi produttivi mediali e audiovisivi, andando a costituire un cittadella integrata della produzione mediale, sul modello di “Living Community for the Creative Industry” come nel caso di UK Media City. La risultante cittadella integrata commerciale, d’intrattenimento e produzione mediale, andrà a generare €156.000.000 di ricavi e €67.000.000 di margine ante imposte e oneri. Dettagliate analisi economiche e finanziarie svolte da per mezzo di riconosciuti leader per competenza ed indipendenza, come Scenari Immobiliari, Ernst&Young, REAG.
LA SOCIETÀ: Tecnoconsult International Srl, società di scopo del gruppo Guerreschi – attiva da trent’anni con varie società nello sviluppo e valorizzazione immobiliare nell’area di Formello e Olgiata (Roma Nord) – ha sviluppato con mezzi propri dal 2008 un’importante operazione di sviluppo immobiliare polivalente sull’unico terreno di proprietà all’interno della Zona Produttiva di Formello (Roma), l’Open Media Park.
ACCESSIBILITA’ E VANTAGGI LOCALIZZATIVI: Il Comune di Formello, a 8 minuti d’auto dal GRA di Roma, e il più ricco per reddito pro-capite del Centro-Sud d’Italia ed ha registrato una crescita demografica del 70% negli ultimi 10 anni, ancora in atto; tratti demografici largamente condivisi con i quartieri limitrofi. L’area e’ adiacente alla Zona Produttiva di Formello, da noi fondata nel 1985, con 400.000 di spazi produttivi e uffici, la cui eccezionale accessibilità viaria ha già attratto oltre 30,000 mq di servizi per la produzione audiovisiva e mediale (vedi video-animazione storica 1985-2014).
IL LOTTO: circa 12 ettari (115.187 mq). Attualmente accatastato ad Agricolo E1. Identificazione catastale: Comune di Formello – Foglio 20 – particelle 1774, 1775 e 1086. Il lotto non è gravato da alcuna ipoteca. L’area è soggetta a lievi prescrizioni paesistiche che prescrivono che ogni progetto sull’area, senza limiti di cubatura, debba “… garantire la continuità del sistema ambientale al contorno dell’area libera dalle edificazioni e previa predisposizione di uno Studio d’Inserimento Paesistico (SIP)”.
DESTINAZIONI D’USO E METRATURE: La Delibera di Adozione di Variante del Comune di Formello del 14 febbraio 2012 ha approvato planivolumetrie esecutive, planimetrie esemplificative, Bozza di Convenzione Urbanistica, Norme Tecniche di Attuazione e un programma delle opere pubbliche, che definiscono i seguenti termini di edificabilità:
-
Superfici coperte massime: 46.021mq, oltre a circa 15.000 mq di depositi interrati accessibili da superfici direzionali e audiovisive a piano terra
-
Altezza massima: 11 metri
-
Destinazioni d’uso e superfici massime ammesse: Le destinazioni d’uso produttive non hanno alcuna restrizione formale sul settore di riferimento, ciononostante la focalizzazione del progetto su un settore specifico con 13 partner utilizzatori e co-investitori di livello è “considerato d’interesse pubblico” da parte di Comune, Provincia e Regione, cosa che ne favorisce una più rapida approvazione, nonché una migliore commercializzazione dovuta al “premium di prossimità“.
SINTESI DEL PIANO ECONOMICO-FINANZIARIO 2013-2020: ll Piano Economico-Finanziario 2013-2020 prevede la realizzazione dell’intero compendio in 18 mesi dall’avvio dei lavori, la l’assorbimento del 90% degli spazi entro i 15 mesi successivi, e la gestione attraverso una società partecipata e in parte cessione del produttivo mediale. A fine operazione dopo 33 mesi sono previsti i seguenti risultati e la relativa performance ipotizzando una leva finanziaria (conservativa):
Si riassumono di seguito i dati macroeconomici ed i KPI dell’operazione, con vendita complessiva nel 2018.